Viaggio tra Emilia Romagna e Toscana, nei luoghi in cui la Grancontessa fece piantare numerosi filari dell’albero che divenne ...
La Peranzana è la varietà di albero d'olive più presente nell'oliveto aziendale, perchè tipica dell'Alto Tavoliere delle ...
Il primo novembre a Sassalbo si passa con la ’La festa delle castagne’: alla scoperta di un’antica comunità sopravvissuta ...
Riconoscimento solenne per l’esemplare bianco che svetta su Villa Corneliani. Sopravvissuto a maltempo, età e carie del legno, è protetto da un’armatura: “È un orgoglio per tutti noi: è la certificazi ...
Negli anni ‘70, Moto Guzzi torna nel mondo delle sportive con un modello che unisce eleganza, potenza e innovazione.
Fino al 18 novembre, l’imponente opera di Gregor Prugger in largo Gavazzeni per ricordare e far riflettere sulla legalità.
A Città del Messico apre al pubblico la casa di famiglia dell'artista, che svela il volto più intimo di Kahlo tra stanze, ...
Il Sulcis raccontato nella sua contemporaneità attraverso la sensibilità e lo sguardo di un regista cinematografico. (ANSA) ...
Il punto dolente è il prezzo: la produzione in Italia, anche a causa del clima, non basta per la domande interna. Nel ...
Dalla rapa irlandese alla zucca americana: la leggenda di Jack, simbolo di un’anima errante che illumina la notte di ...
Scoperto nell’Artico canadese un rinoceronte fossile di 23 milioni di anni, conservato quasi intatto e senza corna.