Inizia dalla preparazione della sfoglia: raccogli in una ciotola la farina, il sale e l’uovo sbattuto (1), poi versa l’acqua e inizia ad amalgamare con una forchetta. Quando l’impasto inizia a ...
Difficile che esista una ricetta migliore per dei mini strudel di questa che viene non solo dall'Alto Adige, ma dalla Val Venosta, la valle delle mele, che produce ben 18 varietà di mela, una diversa ...
Lo strudel è il dolce tipico del Trentino Alto Adige. Si può preparare con la pasta matta o con la pasta frolla. Le due paste sono molto diverse fra loro, una leggera e croccante, l'altra burrosa, ...
Versa in una ciotola la farina e fai una conca nel mezzo; sciogli il sale nell’acqua, poi aggiungila assieme all’uovo e all’olio nella conca, impastando fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo ...
Lo strudel di mele, anche detto Apfelstrudel, è un dolce tipico della tradizione del Südtirol. Per ottenere questo si prepara una pasta sottilissima che verrà arrotolata. Da questo procedimento ...
In una ciotola, mescola le fette di mele con il cocco grattugiato, i fichi secchi tagliati a pezzetti, lo zucchero e la cannella. Stendi la pasta e spennella con il burro fuso. Distribuisci ...
Dallo strudel di mele alle orecchiette con cime di rapa, le ricette tradizionali più cercate sul web
La cucina italiana è da sempre un insieme di ricette molto legate al territorio d’origine: a volte è la regione a fare da scenario a un piatto, spesso è addirittura un singolo comune. Se negli ultimi ...
Bensone modenese: un dolce vecchio stile che conquista tutti! La ricetta originale per farlo perfetto come la nonna, pazzesco ...
La manifestazione quest’anno, all’undicesima edizione, è infatti dedicata all’Austria con il suo amatissimo strudel di mele. La ricetta ufficiale che tutti i gelatieri sono invitati a seguire e a ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results